Formentera - l’isola delle Baleari dove il design ha un fascino tutto nuovo
Credits: DesignBoom
Buoni propositi per le vacanze 2018
Quando iniziate una vacanza che cosa cercate? Il mare cristallino in cui bagnarvi nelle ore più calde, un appartamento ad hoc che vi ospiti nel migliore dei modi, una compagnia piacevole che vi faccia dimenticare lo stress accumulato durante l’anno, magari davanti ad una buona cerveza, i monumenti storici e le opere architettoniche?
Per gli appassionati di design e non, esistono località balneari che ospitano strutture favolose in grado di solleticare la curiosità e la voglia di scoprire i lati meno noti e comuni delle località vacanziere.
Formentera e il Design
Uno dei luoghi che ha fatto del design un elemento importante della sua offerta turistica è sicuramente Formentera, l’isola più piccola delle Baleari, la perla del mediterraneo meta di tantissime celebrity. Turisti di tutto il mondo, anno dopo anno, prenotano un volo verso questa splendida isola e si buttano alla ricerca di un
appartamento a Formentera dove passare una vacanza indimenticabile. L’isola è punteggiata di paesini e piccole costruzioni sparsi nella macchia mediterranea, tra cui una struttura moderna e green che vi sentiamo di consigliarvi, una villa progettata dall’architetto Maria Castellò Martinez.
Questo edificio, chiamato “Bosc d’en pep ferrer”, vive in perfetto equilibrio tra la natura e le dimensioni umane. Un progetto che occupa buona parte del territorio, circondato dalla nuda e arida roccia. Una location dove gli interni sono costruiti con materiali ecologici come il pino e l’abete, elementi che donano un’atmosfera soft e dalle tonalità calde che si combina perfettamente con la sabbia marina tipica dell’isola.
Credits: DesignBoom
Nei dintorni di questa casa la zona è quasi desertica, elemento che contribuisce a creare una vista davvero surreale. Nella struttura c’è una parte interna priva di finestre costituita da forme geometriche che stimolano la curiosità e ricordano un tempio antico. A sorpresa, questo capolavoro architettonico viene illuminato da una luce potente che arriva dalle finestre che si affacciano sul mare e sui percorsi che collegano i vari lati della casa.
Ogni dettaglio della casa, dalle porte alle scale, parla da solo, donando originalità e freschezza. Il design va oltre l’estetica, la casa si autoalimenta e autosostiene grazie ad un sistema bioclimatico (persino l’acqua è razionata da una grossa cisterna che riutilizza l’acqua piovana).
Credits: DesignBoom
Maria Castellò Martinez ha creato un piccolo microcosmo dove è possibile apprezzare la potenza della natura, catturare la luce e soprattutto affascinare i turisti. Una vacanza non è fatta di solo ombrellone, ciabatte e crema solare, ma anche di luoghi capaci di emozionare e ricordare una volta rientrati a casa.