RYOANJI TEMPLE - Karesansui o giardino secco, periodo Kamakura - il giardino viene visto come luogo da meditar...

Foto Giappone
RYOANJI TEMPLE. Karesansui o giardino secco, periodo Kamakura - il giardino viene visto come luogo da meditare
KYOTO NORD-OVEST. Il giardino secco è solo una piccola parte del grande giardino del RYOANJI TEMPLE
KYOTO NORD-OVEST. RYOANJI TEMPLE - vegetazione e muschio verde
KYOTO NORD-OVEST. RYOANJI TEMPLE - il rapporto tra l'interno e l'esterno
KYOTO NORD-OVEST. Il tempio Ryoanji appartiene alla scuola Rinzai di cultura e filosofia zen
KYOTO NORD-OVEST. RYOANJI TEMPLE - Tsukubai
KYOTO NORD-OVEST. Kuri, l'edificio principale del tempio RYOANJI
KYOTO NORD-OVEST. RYOANJI TEMPLE - il bel muschio verde
KYOTO NORD-OVEST. Passeggiando nei giardini del RYOANJI TEMPLE
KYOTO NORD-OVEST. RYOANJI TEMPLE - funa asobi: uno splendido scenario fatto da ciliegi in fiore, fiori lilla, piante acquatiche

23

Powered by Amee
RYOANJI TEMPLEFoto 221 di 668
RYOANJI TEMPLE - Karesansui o giardino secco, periodo Kamakura - il giardino viene visto come luogo da meditare
Condividi questa foto su: Condividi su Twitter
Karesansui o giardino secco, periodo Kamakura - il giardino viene visto come luogo da meditare
Il giardino secco del Ryoanji è considerato un capolavoro della cultura e dell'arte dei giardini giapponesi.
I giardini del paesaggio secco, kare sansui, veri e propri luoghi di meditazione adiacenti ai templi buddhisti zen, rappresentano la quintessenza del giardino giapponese e sono formati da rocce scelte di forma ambigua, collocate in un recinto di ghiaia rastrellata. Il giardino viene in questo caso visto come luogo da meditare e rielaborare all'infinito in quanto le rocce prive di connotazioni e caratteri particolari si prestano alle più svariate interpretazioni (a differenza del giardino cinese dove le rocce scelte ricordano elementi del paesaggio quali montagne o creature mitologiche quali draghi).

La principale scuola di buddhismo in Giappone è il buddhismo zen, anticamente religione favorita dei samurai, nato in Cina su un preesistente modello di origine indiana. La parola zen è la pronuncia giapponese del cinese ch'an (dal sanscrito dhyana, "meditazione") ed infatti il buddhismo zen è basato sulla necessità filosofica del controllo della mente, controllo esercitato attraverso la meditazione. Le due principali scuole zen in Giappone sono quelle di Rinzai e di Soto. Entrambe le scuole perseguono l'obiettivo di raggiungere l'illuminazione - satori - attraverso la pratica meditativa. La differenza sostanziale tra le due scuole consiste nel metodo e non nell'obiettivo: la scuola Soto attribuisce molta importanza alla pratica dello zazen, la meditazione condotta da seduti che ha radici nello yoga indiano, mentre la scuola Rinzai privilegia l'uso dei koan, quesiti privi di senso ai quali non si può dare una risposta razionale.

La pratica dello zazen si esercita da seduti, nella posizione yoga del fior di loto (gambe incrociate, schiena dritta), concentrandosi sul respiro che deve essere regolare per svuotare la mente da ogni pensiero, rendendosi insensibili agli stimoli esterni.

Un koan è una domanda priva di senso; meditando su un problema insolubile la mente torna a una forma di consapevolezza originale.

Come si vede dai grandi templi zen di Kyoto dell'era feudale e dai giardini zen, il rigore delle idee e l'ordine estetico zen hanno avuto una profonda influenza sulla cultura e l'arte del Giappone. L'arte non è mai abbellimento o decorazione, ma illuminazione, salvezza, profondità dello spirito dell'uomo. Lo zen sottende anche interesse per il concetto di "vuoto", il nulla appunto, che si esprime nella dialettica spaziale tra pieni e vuoti, tra architettura e natura, tra edificio e giardino.

APPUNTI DI VIAGGIO
NARA
KYOTO E DINTORNI
OSAKA
NAGOYA E DINTORNI
DISTRETTO DI HIDA
TOKYO

 
 
ARCHITETTURA&VIAGGI è una realizzazione di Sonia Piazzini e Francesco Pinzani. Tutti i contenuti quali logo, impostazione grafica, testi e fotografie sono di proprietà esclusiva degli autori del sito. Pertanto ARCHITETTURA&VIAGGI ed i suoi contenuti NON sono utilizzabili liberamente per scopi commerciali in quanto protetti dalle leggi italiane e internazionali sul diritto di autore.