Huong Tich Chu - Pagoda delle Vestigia Profumate: numerosi Buddha e Bodhisattva
Per i buddhisti mahayana Gautama Buddha è solo una delle molteplici manifestazioni del Buddha unico. Nella religione popolare vietnamita, gli infiniti Buddha e Bodhisattva, hanno generato un pantheon di divinità e protettori a cui viene chiesto aiuto tramite invocazioni ed offerte.
Le pagode buddhiste mahayana vietnamita hanno molti elementi comuni. Spesso davanti alla struttura si erge una statua bianca che raffigura Quan The Am Bo Tat o Avalokiteshvara Bodhisattva (in hindi), Guanyin (in cinese), cioè la Dea della Misericordia. Di questa dea esiste anche la raffigurazione chiamata Chuan De, la statua dai "mille bracci ed occhi" che le permettono di vedere, sentire e toccare tutti. All'interno del santuario principale si trovano le raffigurazioni dei tre Buddha: il Buddha del Passato A Di Da, il Buddha storico Thich Ca Mau Ni (Sakyamuni, o Siddharta Gautama) e il Buddha del Futuro, Di Lac (Maitreya). Nelle vicinanze si vedono spesso le statue degli otto Kim Cang (Geni dei punti cardinali), dei La Han (arhat) e di vari Bo Tat (Bodhisattva) come Van Thu (Manjusri), Quan The Am Bo Tat (Avalokiteshvara) e Dia Tang (Ksitigartha). Spesso si trovano anche altari a parte riservati a divinità taoiste quali Ngoc Hoang (l'Imperatore di Giada) e Thien Hau (dea del mare). Ogni pagoda ha poi un altare con targhe funerarie che commemorano i monaci buddhisti defunti (sovente sepolti negli stupa vicino alle pagode) e laici.