Una tomba sulle rive del fiume Yen con il simbolo del Tao
Per gli antichi saggi cinesi la tomba rappresenta l'estremità di un filo sottile che collega gli antenati morti, che continuano a vivere sotto forma di energia, ai discendenti che vivono sulla terra. Da ciò deriva l'importanza della forma e della corretta posizione della tomba, che ha in sintesi due funzioni:
- aiuta l'antenato nel suo buon inserimento nell'aldilà; lo fa accettare nel regno dei morti, da cui l'antenato può aiutare i vivi;
- fa in modo che la buona energia dell'antenato si possa trasmettere ai discendenti, in un legame che si allunga per sette generazioni.
La tomba rappresenta quindi la continuità della vita, prima della scelta del luogo della casa, come si evince dall'"Enciclopedia Imperiale" che risale all'epoca della dinastia Ming, in cui compare la prima codificazione scritta dei principi del Feng Shui.
Al di là di tutto questo queste tombe collocate sulle rive del fiume, in un ambiente naturale pieno di pace, di silenzio e di vita (l'acqua rappresenta la vita stessa), ci ha dato una profonda sensazione di serenità. E immediatamente penso a quanto sono brutti e lontani dal rapporto con la terra e con il cielo le tombe all'interno dei nostri moderni e troppo costruiti cimiteri. Una riflessione è d'obbligo.