Religione, fortuna e riti a Hong Kong
Buddhismo, Taoismo e Confucianesimo fondono i loro principi e la loro filosofia ed ovunque, nei templi, santuari e monasteri sparsi nel territorio è possibile trovare elementi appartenenti ai diversi culti.
Allo scopo di migliorare il proprio destino, i cinesi - ai quali non piace lasciar tutto alla fortuna - dedicano una certa cura al culto dei morti, con riti ancestrali, doni e preghiere ai defunti e agli spiriti. Così facendo credono di portare la buona sorte, la prosperità e la ricchezza dalla loro parte rendendosi benevoli dei e spiriti o perlomeno allontanando gli spiriti cattivi. Anche il consiglio degli indovini, specie di quelli che operano intorno ai templi, è ritenuto importante per pianificare la propria vita. Allo stesso modo date e numeri sono fortemente simbolici per i cinesi; nelle date considerate di buon auspicio e garanzia di successo si programmano i matrimoni, si pongono prime pietre di edifici, si aprono nuove attività.