Michael Thonet al MoMA con due versioni della sedia n. 14 rispettivamente del 1855 - 58 e del 1881
La sedia n. 14 è il prodotto che diede a Thonet e alla sua società grande fama e prestigio.
Michael Thonet è uno dei protagonisti del design del periodo della Victorian Age.
Falegname ed ebanista nel 1830, iniziò esperimenti tecnici sulla curvatura del legno: inumidire elementi di legno, con l'ausilio del vapore, cosi da poter rendere la piegatura più semplice e lasciarli essiccare in casseforme metalliche, tecnica che brevettò in Francia, Inghilterra, Belgio e Austria tra il 1841 e il 1842.
Fu il figlio August Thonet a portare effettivamente su scala industriale l'invenzione del padre, aprendo diverse fabbriche su tutto il territorio.